L’Istituto Italiano di Paleontologia Umana, dopo il trasferimento dalla sede romana di Piazza Mincio 2, ha conservato la sede legale presso il Museo Civico di Zoologia per alcuni anni, fino al recente accentramento ad Anagni di tutti gli spazi e le attività. Dispone di ampi locali adibiti a laboratorio, biblioteca, magazzini e ufficio all’interno dello storico Convitto Nazionale Regina Margherita.
La struttura è costituita da 4 piani di cui uno seminterrato (in cui hanno sede laboratori, depositi e area espositiva): si sviluppa attorno ad un patio centrale circondato ai vari livelli da ballatoi. L’edificio è circondato da una vasta zona a verde, con alberi ad alto fusto. Fa parte del complesso il cosiddetto “villino”, voluto da Ruggero Bonghi, in cui hanno sede uffici e biblioteca dell’IsIPU. E’ un piccolo edificio indipendente in buone condizioni strutturali dedicato soprattutto alla conservazione delle collezioni (trasferimento autorizzato dalle Soprintendenze competenti).
2011-oggi: Sede legale e operativa ad Anagni. Per alcuni anni è stata mantenuta una sede amministrativa a Roma, presso il Museo Civico di Zoologia, Via Aldrovandi 18. Con il cambiamento di Statuto del 2022 la sede legale è stata stabilita nei locali di Anagni, presso il Convitto Nazionale Regina Margherita, in Piazza R. Bonghi 2.