+39 0775960111       info@isipu.org

Seminari e congressi

29 Apr

Incontro inaugurale Neanderthal metropolitani: 8 maggio

L’incontro si terrà presso l’Auditorium di Villa Farnesina in via della Lungara 230, il giorno 8 maggio 2019 a partire dalle ore 11:00-11:30Partecipano Stefano Grimaldi, archeologo e presidente IsIPU e Giorgio Manzi, antropologo e direttore del Museo di Antropologia ‘G. Sergi’, che dialogheranno sui 90 anni dalla scoperta del primo cranio di Neanderthal rinvenuto a

Read More
27 Apr

Prima di Roma: Storie di Neanderthal metropolitani

E’ aperta la mostra realizzata dall’Istituto Italiano di Paleontologia Umana con il contributo di Roma Capitale e la sponsorizzazione di BancAnagni: da sabato 4 maggio al via le conferenze. L’ingresso è gratuito in occasione degli incontri divulgativi.

Read More
26 Apr

Eureka 2019: l’IsIPU all’Orto Botanico dal 2 maggio al 2 giugno

Un viaggio tra scienza e divulgazione alla scoperta dei Neanderthal di Roma e degli ambienti in cui vivevano. In particolare i 90 anni dal rinvenimento del primo reperto neandertaliano di Roma (il cranio fossile noto come Saccopastore 1) verranno celebrati con una mostra allestita presso l’Orto Botanico alla presenza di scienziati e divulgatori di eccellenza

Read More
07 Dic

Nuove Prospettive in Antropologia ed Evoluzione 2018

Sala Conferenze del Museo Civico di Zoologia: 14 e 15 dicembre, ore 9.30-13.00

Read More
07 Nov

Convegno Alternanza Scuola-Lavoro: 29-30 novembre

L’Istituto Italiano di Paleontologia Umana, ha partecipato nell’ultimo triennio al “Progetto Alternanza Scuola-Lavoro” in qualità di soggetto ospitante, impegnandosi in un’attività di formazione fortemente personalizzata e mirata anche all’orientamento degli studenti.Da questa interessante esperienza è nata l’esigenza di diffondere la testimonianza ad un contesto più ampio di discussione scientifica per mezzo di due giornate di

Read More
Logo

Istituto Italiano di Paleontologia Umana

L’Istituto Italiano di Paleontologia Umana è una delle più antiche istituzioni di ricerca nel campo della preistoria e della paleontologia esistenti in Italia. Trae ispirazione da un approccio naturalistico e interdisciplinare al passato dell’uomo.